ID 3200
permalink
library I-VgcFondo Rolandi CARUSO A-Z
title-page

LI SCHERZI DELLA FORTUNA / intermezzi per musica / a cinque voci / da rappresentarsi / nel teatro / Capranica / il carnevale dell'anno 1784

edition RomaGioacchino Puccinelli[1784]
format 15,5x9; pp. 50
acts parti 2
illustrations

frontespizio 

performance Roma, Capranicacarnevale 1784 [febbraio]MAN
composer Luigi Caruso
characters and performers
Madama Brillant cantatrice, giovane di buona grazia e di spirito, che si finge duchessa degli Elisi e che in fine si scopre per Lena, erede dei beni del conteLuigi Andreani
Monsieur Pirolé ballerino che si finge fratello alla duchessa, giovane pieno di brio ed amante corrisposto di madama BrillantGiuseppe Viganoni
Conte Gonfianuvole uomo ignorante ma pieno di se stesso, che poi si scopre Cecco vile bifolcoGiovanni Morelli
Madama Copé ballerina, finta dama discaduta ed amante tradita di Mons. PiroléFrancesco Angelelli
Barone Facciapronta chiacchierone, appuratore de' fatti del paese ed amico del conteGaspare Majer
stage designers Vincenzo Mazzoneschi
costume designers Francesco Baseggiosarto
Pietro Baldinisarto
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Rappr. con la tragedia di Tommaso Grandi L'incoronazione di Alfonso re di Navarra (FRANCHI1, p. 632). A p. 2 Argomento, a p. 3 Protesta, alle pp. 49-50 Mutazioni: a. sostitutiva di Gonfianuvole per II 5: A narrar ciò ch'è successo; duetto sostitutivo di Pirolé e Gonfianuvole per II 10: Votre coeur, amable Flore. Per C e MAN libretto di A. Aureli (evidente confusione con Gli scherzi di fortuna, Venezia, S. Giovanni Grisostomo, 1662, con musica di Pietro Andrea Ziani; v.).

languages

onomatopea (II 7), francese (II 10), latino (II 18)