ID | 3200 | |||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CARUSO A-Z | |||||||||||||||
frontespizio | LI SCHERZI DELLA FORTUNA / intermezzi per musica / a cinque voci / da rappresentarsi / nel teatro / Capranica / il carnevale dell'anno 1784 | |||||||||||||||||
edizione | Roma | Gioacchino Puccinelli | [1784] | |||||||||||||||
formato | 15,5x9; pp. 50 | |||||||||||||||||
parti | parti 2 | |||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||
rappresentazione | Roma, Capranica | carnevale 1784 [febbraio] | MAN | |||||||||||||||
musica | Luigi Caruso | |||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||
scenografi | Vincenzo Mazzoneschi | |||||||||||||||||
costumisti | Francesco Baseggio | sarto | ||||||||||||||||
Pietro Baldini | sarto | |||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | |||||||||||||||||
linguaggi | onomatopea (II 7), francese (II 10), latino (II 18) |