ID 3201
permalink
library I-VgcFondo Rolandi CARUSO A-Z
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 3460
title-page

SCIPIONE IN CARTAGENA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel nobilissimo teatro / a Torre / Argentina / il carnevale dell'anno 1781

edition RomaPuccinelli[1781]
format 15,4x8,9; pp. 39
acts atti 3
illustrations

frontespizio 

imprimatur

p. 3

performance Roma, Argentinacarnevale 1781
libretto [Eugenio Giunti]
composer Luigi Caruso
characters and performers
Scipione proconsoleDomenico Mombelli
Arsinda principessa spagnuola promessa sposa di LucejoDomenico Bruni
Lucejo principe de' Celtiberi, sotto nome di AlcesteGiovanni Rubinelli
Idalba principessa realeDiego Sironi
Marzio generale romanoGaspare De Filippis detto Pacchiarottino
Massinissa principe de' Numidi, amico de' RomaniLorenzo Galeffi
stage designers Benedetto Fabianiinventore e pittore
costume designers Francesco Baseggioinventore e direttore
Giuseppe Mancinisarto
Carlo Bindisarto
choreographers Onorato Viganòinventore e direttore
remarks

[R.] Iª rappr. con musica di Caruso. È il libretto già musicato da Giuseppe Sarti (Mestre, Balbi, 1778, col titolo Scipione; v.). Per C, MAN (che registrano l'opera col titolo Scipione in Cartagine) e GROVE Iª rappr. con musica di Caruso, Venezia, S. Samuele, 1779 (manca in W e SARTORI); Iª rappr. ass. Monaco, Corte, carnevale 1770, con musica di Antonio Sacchini. A p. 3 Argomento e Protesta, a p. 5 citati i balli Le nozze di Solimano secondo e Il disertore, con lista dei ballerini; a p. 14 foglietto incollato con a. sostitutiva di Marzio per I 8: Così del mare infido.