ID | 3207 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CARUSO A-Z | |||||||||||||||||||||
frontespizio | LA VIRTUOSA ALLA MODA / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel teatro / de' signori marchesi / Marsigli Rossi / nell'autunno dell'anno 1776 / dedicato / all'E.mo e R.mo principe / signor cardinale / Ignazio Boncompagni / Ludovisi | |||||||||||||||||||||||
edizione | Bologna | Sassi | [1776] | |||||||||||||||||||||
formato | 15x8,9; pp. 70 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
dedica | Lodovico Ronzi e compagni a I. Boncompagni Ludovisi | |||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Bologna, Marsigli Rossi | autunno 1776 [19 ottobre] | GROVE | |||||||||||||||||||||
libretto | [Giovanni Bertati] | |||||||||||||||||||||||
musica | Luigi Caruso | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
costumisti | Ferdinando Mainero | |||||||||||||||||||||||
coreografi | Vincenzo De Bustis detto Ravaschielo | |||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Caruso, Trieste, S. Pietro, [carnevale] 1776, col titolo Il padre della virtuosa; Iª rappr. ass. Venezia, S. Moisè, carnevale 1773, con musica di Pietro Guglielmi e col titolo Mirandolina. | |||||||||||||||||||||||
linguaggi | francese (ruolo di Petit) |