ID 321
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi AN-AND
frontespizio

IL TRIONFO DI ALESSANDRO MAGNO IL MACEDONE / dramma serio / da rapprentarsi [sic] / nel nobil teatro / a Torre Argentina / nel carnevale 1815 / dedicato a sua altezza Ser.ma / il principe / Federico / di Sassonia Gotha

edizione RomaCrispino Puccinelli[1815]
formato 15,8x9,5; pp. 2 n.n.+24+16
parti atti 2
dedica gli impresari a Federico di Sassonia Gotha
rappresentazione Roma, Argentinacarnevale 1815 [17 gennaio]MAN
libretto [Andrea Passaro]
musica Gaetano Andreozzi
personaggi e interpreti
Alessandro re de' MacedoniTeodora Santer
Cleonice regina di LidiaMarietta Marchesini
Arbace re della Frigia, usurpatore della LidiaAlberigo Curioni
Semira figlia di ArbaceGiuditta Rizzoli
Parmenione generale macedoneAntonio Corelli
Osmano capitano delle guardie di ArbaceZenobio Vitarelli
Coro: guardie reali di Alessandro, guardie reali di Arbace; damigelle di Cleonice, guerrieri macedoni, guerrieri frigi 
scenografi Cochi
Toselli
costumisti Federico Marchesi
osservazioni

[R.] Iª rappr. ass. Per D e RI Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1803. Segue il ballo Samandria liberata (pp. 1-16). Iª ed. ass. A p. 3 Argomento, a p. 4: «La musica è tutta nuova espressamente scritta [...]».