ID | 3230 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | VARI AUTORI N-O | |||||||||||||||||||||
frontespizio | L'OLIMPIADE / dramma per musica / da rappresentarsi / nel teatro Formagliari / il carnovale dell'anno MDCCXLIII / dedicata a sua eccellenza / D. Giovanni Bonaventura / de Gages / cavaliere del real ordine di San Gennaro e di / Santiago, gentiluomo di camera di S. M. il re / delle Due Sicilie, tenente generale degli eser- / citi di S. M. C., sargente maggiore ed / ispettore del reggimento delle guar- / die d'infanteria valona e coman- / dante generale delle armi cat- / toliche in Italia ecc. | |||||||||||||||||||||||
edizione | Bologna | Sassi | [1743] | |||||||||||||||||||||
formato | 16,5x11; pp. 72 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
dedica | Vincenzo Peri e compagni | a Giovanni Bonaventura de Gages | in data 12 I 1743 | |||||||||||||||||||||
illustrazioni | lettere ornate | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Bologna, Formagliari | carnevale 1743 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Pietro Metastasio | |||||||||||||||||||||||
musica | Giovanni Battista Casali - Baldassarre Galuppi - Leonardo Leo - Antonio Mazzoni - Giovanni Battista Pergolesi - Giovanni Porta - Rinaldo di Capua - Giuseppe Scarlatti - Domingo Terradellas | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
costumisti | Domenico Maria Landi | |||||||||||||||||||||||
coreografi | Gabrielle Borghesi | |||||||||||||||||||||||
altri operatori | Vincenzo Peri | impresario | ||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Rappr. ignota ai lessici. A p. 10: «La musica è scelta di diversi autori» (in vari casi le arie sono contrassegnate dalle sigle A. e C.). |