ID | 3242 | |||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CARV-CASA | |||||||||||||||||||
I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 4076.2 | ||||||||||||||||||||
frontespizio | IGINIA D'ASTI / tragedia lirica in tre atti / da rappresentarsi / nel regio teatro di Pisa / dell'I. e R. Accademia / dei Ravvivati / nel carnevale / del 1837-38 | |||||||||||||||||||||
edizione | Pisa | Pieraccini | [1837] | |||||||||||||||||||
formato | 16,7x10,2; pp. 38 | |||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||
rappresentazione | Pisa, Ravvivati | carnevale 1837-1838 [23 gennaio] | MAN | |||||||||||||||||||
libretto | Ugo Marini | |||||||||||||||||||||
musica | Luigi Ferdinando Casamorata | |||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Carlo Giacomelli | primo violino | ||||||||||||||||||||
Luigi Ferdinando Casamorata | maestro direttore delle opere | |||||||||||||||||||||
Ranieri Quercioli | direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. |