ID | 3294 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CAS-CAU | ||||||||||||||||||
frontespizio | [LORELEY] Teatro / reale / dell'Opera / stagione / MCMXXXI-MCMXXXII /anno X // LORELEY / azione romantica in 3 atti di C. D'Ormeville e A. Zanardini / musica di Alfredo Catalani | ||||||||||||||||||||
edizione | Roma | Lo Bianco | [1931] | ||||||||||||||||||
formato | 26x13,5; pp. 62 n.n. | ||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
illustrazioni | ritratto di Catalani; 4 bozzetti scenici | ||||||||||||||||||||
rappresentazione | Roma, Opera | stagione 1931-1932 [26 dicembre] | FRAJESE | ||||||||||||||||||
libretto | Angelo Zanardini - Carlo D'Ormeville | ||||||||||||||||||||
musica | Alfredo Catalani | ||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
scenografi | Nicola Benois | ||||||||||||||||||||
Angelo Alessandrini | |||||||||||||||||||||
costumisti | Caramba | proprietario | |||||||||||||||||||
Nicola Benois | |||||||||||||||||||||
C. Nastri | |||||||||||||||||||||
coreografi | Nicola Guerra | ||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Gino Marinuzzi | direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||
Andrea Morosini | direttore del coro | ||||||||||||||||||||
altri operatori | Pericle Ansaldo | direttore dell'allestimento scenico | |||||||||||||||||||
Marcello Govoni | direttore della messa in scena | ||||||||||||||||||||
Rancati | attrezzista | ||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Torino, Regio, 1890. Programma di sala con argomento in quattro lingue. |