| ID | 3311 | ||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CATU-CAVA | ||||||||||||||
| frontespizio | IL CONTE DI CUTRO / dramma civile / fatto rappresentare da' signori / accademici / del Casino / per festeggiare / il giorno natalizio / del / sereniss. principe / Francesco / Maria / di Toscana | ||||||||||||||||
| edizione | Firenze | Vincenzio Vangelisti | 1682 | ||||||||||||||
| formato | 13,4x6,8; pp. 104+2 n.n. | ||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||
| dedica | gli accademici del Casino a Francesco Maria di Toscana in data 12 XI 1682 | ||||||||||||||||
| illustrazioni | fregi; lettere ornate | ||||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, Casino | 1682 [12 novembre] | WEAVER | ||||||||||||||
| libretto | [Giovanni Andrea Moniglia] | ||||||||||||||||
| musica | Lorenzo Cattani | ||||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | ||||||||||||||||
| linguaggi | balbuzie (ruolo di Davo), latino (I 20), bolognese (II 29, III 4), tedesco (II 29, III 4), siciliano (III 20, 21, 31) | ||||||||||||||||