ID | 3314 | |||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CATU-CAVA | |||||||||||||||
frontespizio | ORATORIO PER SANTA GENEVIEFA / alla serenissima / granduchessa / Vittoria / di Toscana | |||||||||||||||||
edizione | [Firenze] | [Vincenzio Vangelisti] | [1698] | |||||||||||||||
formato | 15,8x9; pp. 331-359 | |||||||||||||||||
parti | parti 5 | |||||||||||||||||
illustrazioni | fregi; lettere ornate | |||||||||||||||||
rappresentazione | s. l. | s. a. | ||||||||||||||||
libretto | [Giovanni Andrea Moniglia] | |||||||||||||||||
musica | Lorenzo Cattani | |||||||||||||||||
personaggi |
| |||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Firenze, cappella della granduchessa (p. 335), certamente anteriore al 1690, l'oratorio essendo incluso nelle Poesie dramatiche in 3 voll., pubblicate a Firenze, 1689-1690, da Vangelisti, Bindi e dalla stamperia della S.A.S. Esemplare distaccato da Delle poesie dramatiche di Giovannandrea Moniglia, II; in R. anche il volume succitato. |