ID | 3332 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CAVALLI A-G | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | GLI AMORI D'APOLLO E DI DAFNE / di Gio. Francesco / Busenello / rappresentati in / musica nel teatro di S.Ca- / sciano in Venetia / nell'anno 1640 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Venezia | Andrea Giuliani Giacomo Batti libraio | 1656 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 14,5x9,5; pp. 4 n.n.+64 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3+prologo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
dedica | G. F. Busenello a un «eminentissimo prencipe» in data 10 IX 1656 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | fregi; lettere ornate | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Giovanni Francesco Busenello | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | [Francesco Cavalli] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, S. Cassiano, [carnevale] 1640. È la Iª ed. del libretto, non stampato in occasione della Iª rappr. (A). |