| ID | 3339 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CAVALLI A-G | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL CORIOLANO / drama / rappresentato nel teatro Ducale di / Piacenza l'anno 1669 / all'altezze serenissime / di Ranuccio II / Farnese / e di Maria / principessa d'Este / duchi di Piacenza e Parma ecc. / poesia e opera del dottor Christoforo Ivanovich po- / sta in musica dal Sig. Francesco Cavalli maestro / di capella in S. Marco di Venetia | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Piacenza | Gio. Bazachi | [1669] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 14x9,5; pp. 88 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | fregi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Piacenza, Ducale | 1669 [27 maggio] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Cristoforo Ivanovich | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Francesco Cavalli | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Ippolito Mazzarini | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Gio. Antonio Fumiani | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Domenico Mauro | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Oratio Franchi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giulio Cesare Crivelli | maestro de' balli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||