| ID | 3349 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CAVALLI A-Z | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL GIASONE / dramma musicale / del signor / Dot. Giacinto Andrea / Cicognini / dedicato al molt'illustre e molto re- / verendo Sig. e padron mio osser- / vandissimo / il Sig. cavalier / Loreto / Vittorii / da Spoleti | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | s. a. | |||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 14x7,7; pp. 84 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3+prologo | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Bartolomeo Lupardi a L. Vittorii | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Giacinto Andrea Cicognini | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | [Francesco Cavalli] | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, S. Cassiano, 1649. Il libretto ha l'apparenza tipografica di un'ed. degli anni 1660-1670 ed è comunque anteriore al 23 aprile 1670 (data di morte del dedicatario). La presente è più simile all'ed. di 3541 che a quella di 3542. | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| linguaggi | balbuzie (ruolo di Demo) | ||||||||||||||||||||||||||||||||