ID | 3364 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | INAUGURALI DI TEATRO RE-S | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | SCIPIONE AFFRICANO / dramma per musica / recitato nel teatro novo di / Roma in Tordinona / l'anno 1671 / dedicato alla sacra real maestà / della / regina / di Svetia ecc. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Roma | Mascardi | 1671 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
format | 13,7x7,8; pp. 12 n.n.+83 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3+prologo+2 intermedi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
dedication | Bartolomeo Lupardi alla regina di Svezia in data 1 I 1671 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | fregi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Roma, Tordinona | [8 gennaio] | MAN | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Giovanni Filippo Apolloni] JANDER - Nicolò Minato | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | [Francesco Cavalli] - [Alessandro Stradella] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
characters |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. Venezia, SS. Giovanni e Paolo, 1664. Di Stradella sono il prologo gli intermedi (CAMETTI1). |