| ID | 338 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | ANFOSSI A-F | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | GLI AMANTI CANUTI / dramma giocoso in musica / da rappresentarsi / in Bologna / nel teatro Zagnoni / nella primavera dell'anno 1782 / dedicato / agl'Ill.mi ed eccelsi signori / gonfaloniere di giustizia / ed / anziani consoli | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Bologna | Sassi | [1782] | |||||||||||||||||||||
| formato | 14,7x9; pp. 63 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | l'impresario al gonfaloniere ed ai consoli in data 8 VI 1782 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Bologna, Zagnoni | primavera 1782 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Carlo Lanfranchi Rossi] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Pasquale Anfossi | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Gaetano Marinari | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Carlo Berti | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Luigi Biagi | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giuseppe Magni | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Francesco Dall'Oca | primo violino dell'opera | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, S. Samuele, autunno 1781; Lanfranchi è Egisippo Argolide P. A. | |||||||||||||||||||||||
| linguaggi | onomatopea (I 6), veneziano (I 9), spagnolo (II 17, 18) | |||||||||||||||||||||||