ID | 3389 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CAV-CEC | |||||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | BLONDELLO ossia IL SUDDITO ESEMPLARE / melodramma eroicomico / di / Andrea Leone Tottola / tratto dall'originale francese / da rappresentarsi / nel teatro de' Fiorentini / per quinta opera del corrente / anno teatrale 1814 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Napoli | stamperia Flautina | 1814 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 15,2x9,4; pp. 52 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Napoli, Fiorentini | 1814 [autunno] | MAN | |||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Andrea Leone Tottola | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Carlo Ceccarini | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Francesco Tortolj | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Gennaro Conca | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vincenzo Conca | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Tommaso Novi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Filippo Giovinetti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Emmanuele Giuliani | primo violino | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
linguaggi | napoletano (ruolo di Nardone) |