ID | 341 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | ANFOSSI A-F | ||||||||||||||||||
frontespizio | ANTIGONO / dramma per musica / da rappresentarsi / nel nobilissimo teatro / di S. Benedetto / nella fiera / dell'ascensione / dell'anno MDCCLXXIII | ||||||||||||||||||||
edizione | Venezia | Modesto Fenzo | 1773 | ||||||||||||||||||
formato | 17,3x11,7; pp. 48+30 | ||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio; fregio | ||||||||||||||||||||
rappresentazione | Venezia, S. Benedetto | ascensione 1773 | |||||||||||||||||||
libretto | [Pietro Metastasio] | ||||||||||||||||||||
musica | Pasquale Anfossi | ||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
scenografi | Domenico Mauri | ||||||||||||||||||||
Girolamo Mauri | |||||||||||||||||||||
costumisti | Antonio Dian detto il Vicentino | ||||||||||||||||||||
coreografi | Gasparo Angiolini | ||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Anfossi; seguono i balli Semiramide (pp. 1-16) e Il disertore francese (pp. 17-30), entrambi con musica del coreografo. |