ID 3417
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE CAVAM-CEN
title-page

LA SECCHIA RAPITA / dramma eroicomico / per musica in due atti / poesia / dei signori / Anelli e Gasparri [sic] / musica / del signor cavalier / Filippo Celli / romano

edition Pesaro 1849
format 18,5x10,8; pp. 36
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance [Pesaro], [Nuovo][1849]
libretto Angelo Anelli - Gaetano Gasbarri
composer Filippo Celli
characters and performers
Messer Lorenzo (buffo) podestà di Modena padre di RenoppiaAchille Rivarola
Costanza (primo soprano) sorella del dottor Tita fatta prigioniera da Manfredi e di lui innamorataMarietta Alberti
Manfredi (primo tenore) capo e condottiere dei ModenesiLuigi Stefani
Il conte di Culagna (baritono) guerriero modenese amante diRomolo C[olme]nghi
Renoppia (primo contralto) promessa sposa al dottor TitaMarietta Armandi
Gottardo (secondo tenore) uno degli ambasciatori di BolognaVincenzo Gobbetti
Mariotta cameriera di RenoppiaMaddalena Berti
Messer Tita dottore di medicina spedito dai Bolognesi con altri dottori a Modena in qualità di ambasciatori per trattare la pace coi Modenesi, fratello di CostanzaGiovanni Chiusuri
Coro di modenesi, coro di dottori bolognesi seguaci del dottor Tita, paggi di messer Lorenzo potestà, scudieri, soldati e popolani modenesi, servi di messer Lorenzo 
stage designers Romolo Liverani
remarks

[R.] Iª rappr. con musica di Celli, Firenze, Pergola, 1823. Iª ed. in R. Iª rappr. ass. Milano, Scala, 1793, con musica di N. Zingarelli. Ms. i ruoli vocali; nome di Berti su striscetta incollata; il nome del quarto interprete, parzialmente cancellato (forse a causa dello strappo di una striscetta incollata) è integrato sulla base di CINELLI.

languages

onomatopea (I 1), latino (I 15)