ID | 3426 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | CED-CER | ||||||||||||||||||
title-page | L'EQUIVOCO CURIOSO / commedia per musica / di / Giuseppe Palomba / da rappresentarsi nel teatro / di S. Ferdinando / a Pontenuovo / nel carnevale di quest'anno 1796 | ||||||||||||||||||||
edition | Napoli | Domenico Sangiacomo | 1796 | ||||||||||||||||||
format | 15,1x8,7; pp. 2 n.n.+44 | ||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||
performance | Napoli, S. Ferdinando a Pontenuovo | carnevale 1796 | |||||||||||||||||||
libretto | Giuseppe Palomba | ||||||||||||||||||||
composer | Domenico Cercià | ||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||
costume designers | Francesco Bozzaotra | ||||||||||||||||||||
Teresa Moni Caronia | appaltatrice | ||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. Napoli, Fiorentini, 1790. | ||||||||||||||||||||
languages | napoletano (ruoli di Gianpruocolo e di Muzio Sperlonga) |