ID | 3456 | ||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CES | ||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | IL GENSERICO / melodrama / da rappresentarsi nel famoso teatro / Grimano a SS. Gio. e Paolo / l'anno 1669 / consacrata / all'altezza serenissima / di madama / Benedetta / nata principessa elettorale / palatina / duchessa di Bransvich / e Luneburgo | ||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Venezia | Francesco Nicolini | 1669 | ||||||||||||||||||||||||||
formato | 14x8; pp. 80 | ||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||
dedica | F. Nicolini a Benedetta di Brunswick in data 31 I 1669 | ||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | antiporta (Ant.o Bosio-Ant.o Zanchi); fregi; lettere ornate | ||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Venezia, S. Giovanni e Paolo | 1669 | |||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Nicolò Beregan] | ||||||||||||||||||||||||||||
musica | [Antonio Cesti] | ||||||||||||||||||||||||||||
personaggi |
| ||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. |