ID 3516
permalink
library I-VgcFondo Rolandi CHEC-CHEL
title-page

LE AQUILE ROMANE / azione eroico-lirica / dedicata a S. A.R. il principe / Umberto di Savoia / poesia / del Sig. barone du Casse / tradotta in italiano da M. Marcello / musica di / Chélard / da rappresentarsi per la prima volta / nel regio teatro alla Scala / il carnevale 1863-64

edition MilanoTito Ricordi[1864]
format 17,5x12; pp. 49
acts atti 1
dedication P. E. A. H. du Casse a Umberto di Savoia
performance Milano, Scalacarnevale 1863-1864 [10 marzo]MAN
libretto Pierre Emmanuel Albert Hermann du Casse - Marco Marcelliano Marcello (traduttore)
composer Hippolyte André Baptiste Chélard
characters and performers
CesareOttavio Bartolini
Marco giovine vessilliferoEmanuele Carrion
Un capo germanicoGiovanni Capponi
Gran sacerdote di MarteSeverino Orsi
Quattro capi di legioneGiacomo Redaelli
Un veteranoRera
Un centurioneLuigi Alessandrini
Un giovine Cesare 
Il genio della città eternaMarcellina Lotti
La dea Fausta il genio della famigliaMaria Palmieri
1ª divinità della solitudineLeonora Parodi
2ª divinità della solitudineAmalia Besozzi
Sacerdoti di Marte, ufficiali e soldati romani, bardi e guerrieri germani, littori, divinità della solitudine, senatori, cavalieri, popolo di Roma, sacerdoti di Giove, vestali 
remarks

[R.] Iª rappr. italiana. Testo italiano e francese a fronte. Iª ed. italiana. Iª rappr. ass Parigi, Opéra, 1853, col titolo Les aigles romains. È un rifacimento di Die Hermannsschlacht, Monaco, Hoftheater, 12 settembre 1835, su libretto di Karl Weichselbaumer da Kleist (ES). Timbro a secco del marzo 1864.