ID | 3520 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CHEL-CHU | |||||||||||||||||||||
frontespizio | L'AMOR TIRANNICO o sia IL FARASMANE / dramma per musica / del Sig. Domenico Lalli / da rappresentarsi in Ferrara nel teatro / Bonacossi da S. Stefano il carnovale / dell'anno 1724 / dedicato / all'eminentissimo e reverendissimo signor / cardinale / Gio. Patrizio / legato di Ferrara | |||||||||||||||||||||||
edizione | Ferrara | Bernardino Pomatelli | [1724] | |||||||||||||||||||||
formato | 16x10,6; pp. 72 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 5+4 intermezzi | |||||||||||||||||||||||
dedica | l'impresario a G. Patrizio | |||||||||||||||||||||||
illustrazioni | lettere ornate | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Ferrara, Bonacossi | carnevale 1724 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Domenico Lalli | |||||||||||||||||||||||
musica | Fortunato Chelleri - Giovanni Porta | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | Tommaso Rafanelli | |||||||||||||||||||||||
costumisti | Giovan Canziani | |||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Chelleri e Porta, Venezia, S. Samuele, 1722, col titolo L'amor tirannico. |