| ID | 3549 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CHEL-CHU | ||||||||||||||||||
| frontespizio | MESENZIO RE D'ETRURIA / dramma per musica / da rappresentarsi nel teatro Nazari / in Cremona / il carnovale dell'anno 1783 / dedicato / agl' / incliti cavalieri / e / gentili dame / di detta città | ||||||||||||||||||||
| edizione | Cremona | Lorenzo Manini | [1783] | ||||||||||||||||||
| formato | 15,3x9,2; pp. 46 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
| dedica | Michele Corradini impresario ai cavalieri e alle dame | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Cremona, Nazari | carnevale 1783 | |||||||||||||||||||
| libretto | Ferdinando Casorri | ||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Cherubini | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| macchinisti | Francesco Sivalli | ||||||||||||||||||||
| costumisti | Francesco Cavaletti | ||||||||||||||||||||
| coreografi | Giacomo Onorati | ||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Firenze, Pergola, 1782. Inserito il ballo Il trionfo d'Alessandro ossia La disfatta di Dario, musica di Mattia Stabingher (pp. 22-26); a p. 41 citato il secondo ballo Il tablò parlante. | ||||||||||||||||||||