ID 3558
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi GOLIARDICI
frontespizio

I GOLIARDI ALL'ULTIMA CROCIATA / azione eroica in tre atti, figlia d'ignoti

edizione PaviaAldo Ponzio1912
formato 19,5x12; pp. 32
parti atti 3
dedica Sabato Cappero al presidente del Comitato goliardico pavese, Milano, in data 31 II 1912
rappresentazione [Pavia], [Fraschini][22 aprile 1912]
libretto [Luigi Sbragia] STIEGER
musica A. Chiappini
personaggi
L'anzianissimo (basso)
Cecilio (tenore)
Quintino Cionconi (baritono) amante di
Irma (soprano)
Narciso Azzimati (tenore)
Teofilo Secchianti (tenore)
Bacco (tenore)
Alì Babà (baritono) padroncino di
Zulima (contralto)
Un feroce beduino (tenore)
Studenti, arabi, guardie, beduini, sartine, odalische, ballerine egizie e caldee
osservazioni

[R.] Iª rappr. ass. Evidente l'allusione al titolo verdiano I Lombardi alla prima crociata.