ID | 3563 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CHER-CHIN | ||||||||||||||||||
frontespizio | EZIO / dramma per musica / da rappresentarsi nel nuovo teatro / in proprietà privatamente / di un nobile di Cremona / nel carnovale 1757 / dedicato / alle ornatiss.me dame / e nobiliss. cavalieri / di detta inclita città | ||||||||||||||||||||
edizione | Cremona | Ricchini | [1757] | ||||||||||||||||||
formato | 17x9,5; pp. 59 | ||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
dedica | Pasquale Valerio | alle dame e ai cavalieri | |||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||
rappresentazione | Cremona | carnevale 1757 | |||||||||||||||||||
libretto | Pietro Metastasio | ||||||||||||||||||||
musica | Pietro Chiarini | ||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
scenografi | Giuseppe Andreolotti | ||||||||||||||||||||
Antonio Andreolotti | |||||||||||||||||||||
macchinisti | Giuseppe Andreolotti | ||||||||||||||||||||
Antonio Andreolotti | |||||||||||||||||||||
coreografi | Francesco Bassi | ||||||||||||||||||||
altri operatori | Pasquale Valerio | impresario | |||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Chiarini. A p. 7: «La musica di tutto il recitativo è del Sig. Pietro Chiarini. Quella delle arie è di diversi maestri». |