ID 3566
permalink
library I-VgcFondo Rolandi CHER-CHIN
title-page

STATIRA

edition s. l. s. a.
format 17,2x10,5; pp. 51-82
acts atti 3
performance s. l.s. a.
libretto [Carlo Goldoni]
composer [Pietro Chiarini]
characters
Statira vedova di Dario
Arbace principe di Persia
Rosane figlia di Dario, ma non di Statira
Artabano grande del regno
Learco capitano della guardia reale
remarks

[R.] Iª rappr. Venezia, S. Samuele, ascensione 1741. Esemplare distaccato da un'ed. non identificata dei drammi goldoniani. Iª rappr. con musica di Giuseppe Scolari, Venezia, S. Samuele, ascensione 1756; Iª rappr. ass. Venezia, 1741, con musica di Chiarini. Questo distaccato, collocato da R. sotto il musicista della Iª ass., corrisponde in realtà alla versione rielaborata dall'autore per la rappr. del 1756, versione che è quella poi comunemente accolta nelle edd. goldoniane. ORTOLANI è il primo (XXXIII, p. 249) a ripubblicare la Iª ed. ass. (pp. 167-211), seguita da un'Appendice (pp. 213-246), contenente le (cospicue) parti rifatte per la ripresa del 1756 con musica di Scolari. Qualche passo virgolato. Altre edd. del testo in Opere dramatiche giocose del Sig. Carlo Goldoni, IV, Venezia, Zatta 1793, pp. 135-168; Opere teatrali del Sig. avvocato Carlo Goldoni, XXXVI, Venezia, Zatta 1794, pp. 205-247; Opere complete di Carlo Goldoni, XXXIII, Venezia, Municipio 1934, pp. 167-246; Tutte le opere di Carlo Goldoni, XII, Milano, Mondadori 1952, pp. 733-768.