| ID | 3617 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CIAM-CIC | ||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 774 | |||||||||||||||||||
| frontespizio | LA CLEMENZA DI TITO / dramma per musica / da rappresentarsi nel teatro / dell'illustrissimo Pubblico / di Reggio / per la fiera dell'anno 1759 / al [sic] altezza serenissima / di / Francesco III / duca di Modena, Reggio / Mirandola ecc. | ||||||||||||||||||||
| edizione | Reggio | Giuseppe Davolio | [1759] | ||||||||||||||||||
| formato | 17,6x11,7; pp. 8 n.n.+72 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
| dedica | a Reggio Francesco III duca di Modena Mirandola | pp. 3-4 n.n.; Reggio, 28 IV 1759 | |||||||||||||||||||
| rappresentazione | Reggio, Pubblico | 1759 | |||||||||||||||||||
| libretto | [Pietro Metastasio] | ||||||||||||||||||||
| musica | Vincenzo Legrenzio Ciampi | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| scenografi | Antonio Galli Bibiena | ||||||||||||||||||||
| Giuseppe Tarabusi | |||||||||||||||||||||
| costumisti | Francesco Mainini | ||||||||||||||||||||
| coreografi | Francesco Salomoni detto di Vienna | inventore e direttore | |||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Ciampi, Venezia, S. Moisè, carnevale 1756-1757. | ||||||||||||||||||||