ID 3620
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi VARI AUTORI R-S
frontespizio

LA SCUOLA MODERNA / dramma / di tre atti per musica / rappresentato per la prima volta in Venezia l'autunno / dell'anno MDCCXLVIII

edizione [Venezia][Antonio Zatta][1786]
formato 17,3x10,5; pp. 207-261
parti atti 3
illustrazioni

1 incisione ("La conversazione"; G. Zuliani; p. 209) 

rappresentazione s. l.s. a.
libretto [Carlo Goldoni] - [Antonio Palomba]
musica [Vincenzo Legrenzio Ciampi] - [Gioacchino Cocchi]
personaggi
Doralba
Rosmira
Ergasto
Lindoro
Drusilla
Belfiore
Leonora
osservazioni

[R.] Iª rappr. Venezia, S. Moisè, 1748, con musica di diversi. Esemplare distaccato da Opere drammatiche giocose del Sig. Carlo Goldoni, X; in R. anche il volume succitato. Iª rappr. con musica di Ciampi (parti buffe), S. Moisè, 1748, col titolo La scuola moderna o sia La maestra di buon gusto; Iª rappr. del libretto di Palomba, Napoli, Nuovo sopra Toledo, 1747, con musica di Cocchi e col titolo La maestra. A p. 261 a. aggiunta di Rosmira per II 7: Destrier che all'armi usato (metastasiana, dall'Alessandro nell'Indie, II 10) e a. sostitutiva di Ergasto per II 9: Giovani cari [sic] amanti (quasi identica all'a. zeniana Giovani cori amanti in C. Fabbrizio, II 5).