ID | 363 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ANFOSSI A-F | |||||||||||||||||||||
frontespizio | IL CURIOSO INDISCRETO / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi nel teatro / di Lucca / l'autunno dell'anno 1779 | |||||||||||||||||||||||
edizione | Lucca | Gio. Della Valle | [1779] | |||||||||||||||||||||
formato | 15,5x10,5; pp. 87 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Lucca | autunno 1779 | ||||||||||||||||||||||
libretto | [Giovanni Bertati?] | |||||||||||||||||||||||
musica | Pasquale Anfossi | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | Gio. Antonio de'Santi | |||||||||||||||||||||||
macchinisti | Antonio Lucchesi | |||||||||||||||||||||||
costumisti | Ferdinando Majnero | |||||||||||||||||||||||
Gio. Battista Minghi | direttore | |||||||||||||||||||||||
coreografi | Giuseppe Trafieri | |||||||||||||||||||||||
Francesco Ricci | ||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Giuseppe Romaggi | capo violino dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||
Pasquale Soffi | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Roma, Dame, 1777; a p. 10 citati i balli La sposa persiana di Ricci e La vendemmia ossia La contadina impertinente di Trafieri. | |||||||||||||||||||||||
linguaggi | francese (I 16) |