| ID | 3636 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CIAN-CIM | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | LEONE ISAURO / melodramma in quattro atti / di / P. Raffaelli / musica del maestro / Emilio Cianchi / da rappresentarsi / nel regio teatro alla Scala / la primavera 1862 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Francesco Lucca | [1862] | |||||||||||||||||||||
| formato | 17,3x10,8; pp. 32 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Scala | primavera 1862 [21 aprile] | MAN | |||||||||||||||||||||
| libretto | Pietro Raffaelli | |||||||||||||||||||||||
| musica | Emilio Cianchi | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Torino, Regio, 1862. | |||||||||||||||||||||||