ID 365
permalink
library I-VgcFondo Rolandi ANFOSSI A-F
title-page

DEMOFOONTE / dramma per musica / da rappresentarsi in Firenze nel teatro / di via del Cocomero nell'autunno / dell'anno 1773 / sotto la protezione dell'A. R. / del serenissimo / Pietro Leopoldo / principe reale / d'Ungheria e di Boemia / arciduca d'Austria / e granduca di Toscana

edition FirenzeAnton Giuseppe Pagani[1773]
format 16,7x11; pp. 2 n.n.+48
acts atti 3
illustrations

antiporta (ritratto di Pietro Leopoldo; A. Piattolj-F. Gregori); frontespizio 

performance Firenze, Cocomeroautunno 1773
libretto [Pietro Metastasio]
composer Pasquale Anfossi
characters and performers
Demofoonte re di TraciaSalvadore Casetti
Dircea segreta moglie di TimanteCaterina Bonafini
Creusa principessa di Frigia destinata sposa di TimanteGiuseppa Del Bono
Timante creduto principe ereditario, figlio di DemofoonteGiusto Ferdinando Tenducci
Cherinto figlio di Demofoonte, amante di CreusaTommaso Galeazzi
Matusio creduto padre di Dircea, grande del regnoFrancesco Papi
Adrasto capitano delle guardie reali, confidente del reNina Marchiò
Olinto fanciullo, figlio di Timante 
costume designers Fernando Mainero
choreographers Giuseppe Banti
remarks

[R.] Iª rappr. con musica di Anfossi. In realtà, Iª rappr. con musica di Anfossi, Roma, Argentina, 6 febbraio 1773; Iª rappr. ass. Vienna, Corte, 4 novembre 1733, con musica di Antonio Caldara. A p. 1 Argomento, a p. 3 lista dei ballerini.