| ID | 3679 | ||||||||
| permalink | |||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CIAM-CIM | ||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3003 | |||||||
| frontespizio | PIGMALIONE / scena lirica / rappresentata / nel real teatro del Fondo / nell'estate del 1818 | ||||||||
| edizione | Napoli | tipografia Flautina | 1818 | ||||||
| formato | 17,2x11,3; pp. 8 | ||||||||
| parti | parti 1 | ||||||||
| rappresentazione | Napoli, Fondo | estate 1818 | |||||||
| libretto | Antonio Simeone Sografi | ||||||||
| musica | Giovanni Battista Cimador | ||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||
| scenografi | Francesco Tortoli | ||||||||
| macchinisti | Luigi Corazza | ||||||||
| Giuseppe Pappalardo | |||||||||
| costumisti | Novi | ||||||||
| Giovinetti | |||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, S. Samuele, 1790, col titolo Pimmalione. | ||||||||