| ID | 368 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | PICCINNI D-I | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | FIAMMETTA GENEROSA / commedia per musica / da rappresentarsi / nel teatro de' Fiorentini / nel carnovale di quest' / anno 1766 / dedicata / a sua eccellenza il signor / D. Francesco / signore della casa / Capece Minutolo / patrizio napoletano, duca della terra di / S. Valentino e suoi casali, utile Sig. / del castello di Casapuzzano e de' / feudi del Greco e Balzerano  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | Bernardo Lanciano | 1766 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 15x8,6; pp. 67 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Fiorentini | carnevale 1766 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Pasquale Anfossi - Niccolò Piccinni | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Paolo Saracino | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Ferdinando Banci | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass.   | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| linguaggi | francese (I 3, II 6), napoletano (ruoli di Mercurio, Parmetella e Oronzio)  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||