ID 3686
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE CIMAROSA D-F
title-page

LA FAMIGLIA STRAVAGANTE ovvero GLI AMANTI COMICI / farsetta per musica / a otto voci / da rappresentarsi / nel teatro de' Nobili / di Macerata / nel carnevale dell'anno 1798

edition MacerataAntonio Cortesi[1798]
format 16,2x9,3; pp. 69
acts atti 2
dedication l'impresario a Tommaso Arezzo
illustrations

frontespizio 

performance Macerata, teatro dei Nobilicarnevale 1798
libretto [Giuseppe Petrosellini]
composer [Domenico Cimarosa?]
characters and performers
Ruggiero amante di BettinaGiuseppe Barberi (primo mezzo carattere assoluto)
Isabella moglie di NaticchiaAntonio Meschini (prima donna seria)
Bettina figlia di NaticchiaLuigi Satolli (prima donna buffa)
Naticchia mercante di drogheNiccola Baccarini (primo buffo a perfetta vicenda)
D. Enea destinato sposo di BettinaGiovanni Rossi (primo buffo a perfetta vicenda)
Cavalier di Fumo SeccoFilippo Fedi (altro primo buffo)
Serpetta cameriera di BettinaGiovanni Giorgetti (seconda donna)
Polipodio complimentarioTiburzio Simonetti (secondo buffo)
remarks

[R.] Iª rappr. Napoli, Fiorentini, 1778, col titolo Gli amanti comici o sia La famiglia iscompiglio. Cimarosa non è nominato, ma non v'è dubbio che si tratti della sua opera. Possibile Iª rappr. con musica di Cimarosa, Crema, 1796; possibile Iª rappr. ass. Roma, Capranica, 1792, con musica di Valentino Fioravanti e col titolo La famiglia stravagante ovvero Gli amanti comici.

languages

latino (I 15, 16; II 5)