| ID | 3694 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | PAISIELLO A-C | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | L'ARABO CORTESE / commedia per musica / di Pasquale Mililotti / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / nell'autunno del corrente / anno 1776  | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | 1776 | |||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,1x8,9; pp. 59 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio  | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Nuovo sopra Toledo | autunno 1776 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Pasquale Mililotti | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Domenico Cimarosa - Giovanni Paisiello | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giuseppe Baldi | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Pasquale Scaraglia | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, Nuovo sopra Toledo, inverno 1769, con musica del solo Paisiello. Di Cimarosa (contrassegnate con asterisco) sono a. Dint'a st'uocchie appassionate (I 6) e Qual colomba innamorata (III 3).   | ||||||||||||||||||||||||||
| linguaggi | napoletano (ruoli di Chiaretta, Micco Pistone e Agata); arabo (ruolo di Osmirone)  | ||||||||||||||||||||||||||