| ID | 3697 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CIMAROSA A-B | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ARTEMISIA / dramma serio / posto già in musica / dall'immortale maestro / Domenico Cimarosa / da rappresentarsi / nel nobile / teatro Alibert / detto delle Dame / il carnevale dell'anno 1806 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Michele Puccinelli | [1806] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,7x9; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Dame | carnevale 1806 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giambattista Colloredo] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Domenico Cimarosa | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Tasca | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Federico Marchesi | ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Gaetano Gioja | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1801. | ||||||||||||||||||||||||||