ID 3699
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE CIMAROSA A-B
title-page

ARTEMISIA / dramma serio in musica / da rappresentarsi nell'imperial teatro / in via della Pergola / l'estate del 1813 / sotto la protezione di sua maestà / Napoleone I / imperatore dei Francesi, re d'Italia / e protettore della Confederazione del Reno / dedicato / ai rispettabilissimi signori / accademici Immobili / proprietari di detto teatro

edition FirenzeGiuseppe Fantosini[1813]
format 16,1x11; pp. 38
acts atti 2
dedication Osea Franciaagli accademici Immobili
performance Firenze, Pergolaestate 1813
libretto [Giambattista Colloredo]
composer Domenico Cimarosa
characters and performers
Artemisia regina di Caria, vedova di MausoloRosmunda Pisaroni
Ada di lei sorellaTeresa Moris
Araspe principe del sangue reale, pretendente al trono di CariaLuigi Mari
Siface che poi si scopre Artaserse re di PersiaFelice Vergè
Carete ambasciatore persianoGiovanni Brambilla
Teopompo celebre oratore di ChioLuciano Bianchi
Corebo gran sacerdote 
Sacerdoti; coro di grandi del regno di Caria, satrapi persiani; vergini custodi del tempio, damigelle della regina, soldati greci e persiani, servi del seguito dell'ambasciator persiano, popolo di Alicarnasso 
stage designers Gaetano Piattolifigurista
Pietro Piazza
stage-hands Giuseppe Borgini
Candido Borgini
choreographers Lorenzo Panzieri
orchestra and chorus Gio. Felice Mosellprimo violino e direttore dell'orchestra
Michele Neri Bondimaestro al cembalo
other operators Osea Franciaimpresario
remarks

[R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1801. Precede il ballo Balduino duca di Spoleto (pp. 8-14). Iª ed. in R. A p. 6 lista dei ballerini, a p. 7 lista degli orchestrali.