| ID | 3702 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CIMAROSA A-C | ||||||||||||||||||
| frontespizio | [LE ASTUZIE FEMINILI] CONCERTO NOBILE / per la sera dei 28 decembre 1794 // parte seconda / vari pezzi di musica uniti per ordine / scelti dall'opera buffa intitolata LE ASTUZIE FEMINILI / composta dal celebre signor Domenico Cimarosa / in Napoli nell'autunno 1794, ai quali per maggiore / intelligenza, specialmente dei pezzi concertati / precede parte dei recitativi di detta opera | ||||||||||||||||||||
| edizione | s. l. | [1794] | |||||||||||||||||||
| formato | 20,7x13,8; pp. 23 (3-23) | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | [Roma] | 28 dicembre 1794 | |||||||||||||||||||
| libretto | [Giuseppe Palomba] | ||||||||||||||||||||
| musica | Domenico Cimarosa | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, Fiorentini, 1794. Nella I parte si eseguivano arie di vari musicisti (v. 3949). Si desume da INDICE che il concerto fu dato a Roma, probabilmente in un palazzo nobiliare. | ||||||||||||||||||||
| linguaggi | napoletano (ruolo di Giampaolo) | ||||||||||||||||||||