| ID | 3720 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CIMAROSA C | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL CAIO MARIO / dramma serio per musica / da rappresentarsi nel teatro / dell'illustrissimo Pubblico / di Reggio / la primavera dell'anno 1794 / dedicato a S. A. serenissima / Ercole III / duca di Modena, Reggio / Mirandola ecc. | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Modena | Soliani | [1794] | |||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x12; pp. 40 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Luigi Lami | a Ercole III | quartine di endecasillabi e settenari | |||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Reggio, Pubblico | primavera 1794 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Gaetano Roccaforte] | |||||||||||||||||||||||
| musica | [Domenico Cimarosa] | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Fontanesi | |||||||||||||||||||||||
| Andrea Zani | ||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Lodovico Benassi | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Bortolo Ruggieri | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Francesco Clerico | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Alessandro Rolla | primo violino | ||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Luigi Lami | impresario | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Cimarosa, Roma, Dame, 1780. Questa rappr. reggiana aveva molto probabilmente la musica di Cimarosa, dato che il suo Caio Mario venive eseguito con gli stessi cantanti a Modena poco dopo (il 14 giugno). | |||||||||||||||||||||||