| ID | 3729 | ||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | VARI AUTORI C | ||||||||||||
| frontespizio | LA CONTESSINA / dramma giocoso per musica / a quattro voci / da rappresentarsi nel teatro / di Cingoli / nel carnevale dell'anno 1803  | ||||||||||||||
| edizione | s. l. | [1803] | |||||||||||||
| formato | 17,5x12; pp. 37 | ||||||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||||||
| dedica | V.C.B. a Pirro Bini Silvestri, Apiro, in data 4 febbraio 1803 | ||||||||||||||
| rappresentazione | Cingoli | carnevale 1803 | |||||||||||||
| libretto | [Carlo Goldoni] | ||||||||||||||
| musica | Domenico Cimarosa - Giuseppe Farinelli - Valentino Fioravanti - Pietro Alessandro Guglielmi - [Rodolphe] Kreutzer - Luigi Mosca - Ferdinando Orlandi - Ferdinando Paër - Marco Portogallo | ||||||||||||||
| personaggi | 
  | ||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. come pasticcio con queste musiche. V.C.B., che firma la dedica, è probabilmente il raffazzonatore del libretto.   | ||||||||||||||