| ID | 3739 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CIMAROSA C | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL CREDULO DELUSO / dramma giocoso in musica / da rappresentarsi in Modena nel teatro / Rangone la primavera dell'anno / 1791 / umiliato / all'altezza sua serenissima / di Ercole III / duca di Modena, Reggio / Mirandola ecc. | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Reggio | Giuseppe Davolio | [1791] | |||||||||||||||||||||
| formato | 17x11; pp. 36 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | gli impresari a Ercole III | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Modena, Rangone | primavera 1791 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giuseppe Maria Diodati] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Domenico Cimarosa | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giuseppe Rafanini | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Eusebio Luzzi | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, Nuovo sopra Toledo, 1786, col titolo Il credulo. | |||||||||||||||||||||||
| linguaggi | cinese (II 7) | |||||||||||||||||||||||