ID | 3741 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PUCCITTA A-Z | |||||||||||||||||||||
frontespizio | IL CREDULO / farsa per musica | |||||||||||||||||||||||
edizione | Napoli | stamperia Flautina | 1806 | |||||||||||||||||||||
formato | 15x9; pp. 48 (27-48) | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 1 | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Napoli, Nuovo sopra Toledo | 1806 | ||||||||||||||||||||||
libretto | [Giuseppe Maria Diodati] | |||||||||||||||||||||||
musica | Domenico Cimarosa | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | Luigi Grassi | |||||||||||||||||||||||
macchinisti | Giuseppe Smeraglia | |||||||||||||||||||||||
costumisti | Michele Buonocore | |||||||||||||||||||||||
Teresa Buonocore | ||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Pasquale Landri | primo violino | ||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, Nuovo sopra Toledo, 1786. Precede I due prigionieri o sia La burla fortunata di Vincenzo Pucitta. | |||||||||||||||||||||||
linguaggi | napoletano (ruoli di Filiberto e Catapazio), cinese (15) |