ID 3750
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE CIMAROSA D-F
title-page

I DUE SUPPOSTI CONTI ossia LO SPOSO SENZA MOGLIE / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel Nuovo teatro / dei quattro singori [sic] associati / cavalieri e patrizi / della regio-inclita città di Pavia / nel carnevale dell'anno 1789 / dedicato / agli illustrissimi signori / cavalieri / e / dame / della stessa R. città

edition PaviaPietro Galeazzi[1788]
format 16,5x10,2; pp. 62+4 n.n.
acts atti 2
dedication Luigi Barbieriai cavalieri e alle dame, in data 19 XII 1788
performance Pavia, Nuovo dei quattro signori associaticarnevale 1789
libretto [Angelo Anelli]
composer Domenico Cimarosa
characters and performers
Beatrice donzella scaltra ed allegra, sorella di don PantaleoMarianna Paris
Caramella fittaiuolo parmigianoCarlo Angrisani
Marcotondo rustico agricoltore di Crema, che si finge il conte FarfalloneLuigi Monti
Fidalma parente ed amante di don PantaleoAngiola Carestini
Laurina cameriera di BeatriceRosa Mora
Pippetto caffettiereNiccola Buzzi
Don Pantaleo gentiluomo di Monza, fratello di BeatriceAndrea Rastrelli (primo buffo mezzo carattere)
Comparse di convitati, di seguaci di don Pantaleo, di finti medici; sonatori, sgherri, servitori 
stage designers Paolo Mescoli
stage-hands Francesco Muratori
costume designers Giuseppe Arpesani
choreographers Luigi Bardotti
other operators Luigi Barbieriimpresario
remarks

[R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1784. Segue il primo ballo Giulia e Bomberval (pp. 1-4 n. n.); a p. 7 citato il secondo ballo La finta pazza. Iª ed. in R. A p. 7 lista dei ballerini; «al cembalo» Mei Raimondo, «capo d'orchestra» Antinori Domenico. Nel testo il nome del personaggio n. 5 è Lauretta.

languages

latino (I 9), negromantico (I 12), medico (II 15)