ID 3751
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE CIMAROSA D-F
title-page

I DUE SUPPOSTI CONTI ossia LO SPOSO SENZA MOGLIE / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nella fiera di Bergamo / per la prossima fiera d'agosto / 1788 / dedicato / a sua eccellenza la nobil donna / contessa / Elisabetta Duodo / Widmann

edition Bergamo [1788]
format 16,1x10,5; pp. 71
acts atti 2
dedication gli «associati all'impresa» ad E. Duodo Widmann
illustrations

2 testatine (Guitner) 

performance Bergamoagosto 1788 [17]COMUZIO
libretto [Angelo Anelli]
composer Domenico Cimarosa
characters and performers
Beatrice donzella scaltra ed allegra, sorella di don PantaleoSusana Contini
Don Pantaleo gentiluomo di Monza, fratello di BeatricePaolo Villa il Catelano
Marcotondo rustico agricoltore di Crema, che si finge il conte FarfalloneLorenzo Cipriani
Caramella fittaiuolo mantovanoLuigi Monti
Fidalma parente ed amante di don PantaleoLuigia Vigorelli
Laurina cameriera di BeatriceGiuseppa Masan
Pippetto caffettiereAntonio Bini
Coro di convitati, di seguaci di don Pantaleo, di finti medici; comparse: sonatori, sgherri, birri, servitori 
stage designers Gasparo Galeari
stage-hands Mattia Vacchino
costume designers Giuseppe Arpisani
choreographers Domenico Ballon
remarks

[R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1784. A p. 8 citati i balli La morte di Temisto e Amore all'azzardo. Iª ed. in R. Nel frontespizio «nella fiera» è su striscetta incollata, sotto la quale si legge: «nel teatro». A p. 7 lista dei ballerini; «al cembalo» Gonzales Antonio, «primo violino dell'opera» Rovelli Gio. Nel testo il nome del personaggio n. 6 è Lauretta.

languages

latino (I 9), negromantico (I 12), medico (II 14)