| ID | 3752 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CIMAROSA D-F | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | I DUE SUPPOSTI CONTI ossia LO SPOSO SENZA MOGLIE / dramma giocosa [sic] per musica / da rappresentarsi / nel real teatro del Fondo / di Separazione / nel carnevale di quest'anno 1789 / dedicato / alla maestà / di / Ferdinando IV / nostro amabilissimo sovrano | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | 1789 | ||||||||||||||||||||||
| formato | 15,3x8,4; pp. 60 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | i «cavalieri interessati» a Ferdinando IV in data 7 I 1789 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | lettera ornata | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Fondo di Separazione | carnevale 1789 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Angelo Anelli] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Domenico Cimarosa | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Ignazio De Gotti | |||||||||||||||||||||||
| Ilario De Gotti | ||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Lorenzo Smiraglia | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonia Buonocore Cutillo | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giovanni Battista Giannini | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Liborio Papa | primo violino dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1784. Precedono i balli Astarbea ossia Pimmalione vendicato, musica di Pietro Dutillieu (pp. 6-11) e Il matrimonio interrotto (pp. 12-15). | |||||||||||||||||||||||
| linguaggi | latino (I 9), negromantico (I 12), medico (II 15) | |||||||||||||||||||||||