ID 3755
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE CIMAROSA D-F
frontespizio

I DUE SUPPOSTI CONTI ossia LO SPOSO SENZA MOGLIE / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel Nuovo teatro / di Casal Monferrato / della nobile società / de' cavalieri / nel carnevale dell'anno 1792 / dedicato / agli amatori del teatro

edizione Casale MonferratoGiovanni Meardi[1792]
formato 14,5x9,5; pp. 8 n.n.+71
parti atti 2
dedica Gerolamo Angeliagli amatori del teatro
illustrazioni

fregi 

rappresentazione Casale Monferrato, Nuovocarnevale 1792
libretto [Angelo Anelli]
musica Domenico Cimarosa
personaggi e interpreti
Beatrice donzella scaltra ed allegra, sorella di don PantaleoLucia Angeli Ludovisi
D. Pantaleo gentiluomo di Monza, fratello di BeatriceGiovanni Battista Cassalini
Caramella fitaiuolo mantovanoVincenzo Ludovisi
Fidalma parente ed amante di don PantaleoGiovanna Lazari Caldarelli
Laurina cameriera di BeatriceGaetana Augè
Pipetto [sic] caffettiereSeverino Fiandò
Marcotondo rustico agricoltore di Crema, che si finge il conte FarfalloneCarlo Alippi
Seguaci di D. Pantaleo, finti medici, sgherri, servitori 
scenografi fratelli Galliari
costumisti Filippo De Molli
coreografi Luigi Brendi
altri operatori Gerolamo Angeliimpresario
osservazioni

[R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1784. Iª ed. in R. Nella sguardia anteriore notizie ms. sulle «compagnie venute nel teatro novo» dal 1791 al 1793. A p. 6 n. n. citati i balli Le stelle e Lauretta, con lista dei ballerini; «per supplemento» Jemmi Claudio e Belfiori Maria. Nel testo il nome del personaggio n. 5 è Lauretta.

linguaggi

latino (I 9), negromantico (I 12), medico (II 15)