| ID | 3759 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CIMAROSA D-I | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL FALEGNAME / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / in Bologna / nel teatro Zagnoni / nell'autunno dell'anno 1782 / dedicato / all'eminent.ssimo e reverendissimo / signor cardinale / Ignazio Boncompagni / Ludovisi / degnissimo legato a latere / di detta città | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Bologna | Sassi | [1782] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 14,8x8,6; pp. 84 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | gli impresari a I. Boncompagni Ludovisi in data 19 X 1782 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Bologna, Zagnoni | autunno 1782 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Giuseppe Palomba | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Domenico Cimarosa | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Paolo Dardani | |||||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Conti | ||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Antonio Pizzoli | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Natale Calegari | |||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giacomo Onorati | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, Fiorentini, [estate] 1780. Inserito il ballo Il trionfo di Alessandro ossia La prigionia di Dario, musica di Mattia Stabingher (pp. 40-46). | |||||||||||||||||||||||||||||
| linguaggi | latino (ruolo di Fabio Cartapecora), ungherese (II 15, III 1) | |||||||||||||||||||||||||||||