| ID | 3765 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CIMAROSA D-F | ||||||||||||||||||
| frontespizio | IL FANATICO BURLATO / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi in Firenze / nel regio teatro / di via S. Maria / nell'estate del 1788 / sotto la protezione / di S. A.R. Pietro Leopoldo / arciduca d'Austria principe reale / d'Ungheria e di Boemia / granduca di Toscana ecc. | ||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | stamperia Bonducciana | 1788 | ||||||||||||||||||
| formato | 17x10,5; pp. 44 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, teatro di via S. Maria | estate 1788 [2 luglio] | WEAVER1 | ||||||||||||||||||
| libretto | [Saverio Zini] | ||||||||||||||||||||
| musica | Domenico Cimarosa | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| costumisti | Gio. Battista Minghi | direttore | |||||||||||||||||||
| Pietro Fabbrini | proprietario | ||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, Fondo, 1787. | ||||||||||||||||||||
| linguaggi | francese (I 5), esotico delle Molucche (II 12) | ||||||||||||||||||||