ID | 3769 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CIMAROSA D-I | |||||||||||||||||||||
frontespizio | IL FANATICO PER GLI ANTICHI ROMANI / commedia per musica / di / Giuseppe Palomba / da rappresentarsi / nel teatro de' Fiorentini / nella primavera di quest'anno / 1777 | |||||||||||||||||||||||
edizione | Napoli | 1777 | ||||||||||||||||||||||
formato | 15,2x8,9; pp. 60 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Napoli, Fiorentini | primavera 1777 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Giuseppe Palomba | |||||||||||||||||||||||
musica | Domenico Cimarosa | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | Ludovico Saracino | |||||||||||||||||||||||
costumisti | Antonia Buonocore | |||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | |||||||||||||||||||||||
linguaggi | ruoli di Cajomarzio, Pompeo Totomaglio e Nanella, spagnolo (II 9-16; III 1-5) |