| ID | 3776 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CIMAROSA G-H | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | GIANNINA E BERNARDONE / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel teatro Zagnoni / la primavera dell'anno 1784 / dedicato / all'eminentiss. e reverendiss. principe / signor cardinale / Ignazio Boncompagni / Ludovisi / degnissimo legato a latere di detta città | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Bologna | Sassi | [1784] | |||||||||||||||||||||
| formato | 15,5x9,5; pp. 8+59 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | gli impresari a I. Boncompagni Ludovisi | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Bologna, Zagnoni | primavera 1784 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Filippo Livigni] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Domenico Cimarosa | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Paolo Dardani | pittore | ||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Conti | pittore | |||||||||||||||||||||||
| Antonio Bonetti | pittore | |||||||||||||||||||||||
| Francesco Ramenghi | pittore | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Carlo Berti | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Luigi Biagi | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Domenico Ballon | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Carlo Spontoni | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, S. Samuele, 1781. | |||||||||||||||||||||||
| linguaggi | tedesco (ruolo di Orlando), francese (I 12, II 2), spagnolo (II 2) | |||||||||||||||||||||||