| ID | 3779 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CIMAROSA G-H | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | GIANNINA E BERNARDONE / dramma giocoso / per musica / da rappresentarsi / nel teatro / della Rua / dos Condes / nella primavera dell'anno 1791 // GIANNINA E BERNARDONE / drama jocoso / em musica / para se representar / no theatro / da Rua / dos Condes / na primavera do anno de 1791 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Lisboa | Antonio Rodrigues Galhardo | 1791 | |||||||||||||||||||||
| formato | 14,8x10; pp. 163 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Lisbona, rua dos Condes | primavera 1791 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Filippo Livigni] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Domenico Cimarosa | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Antonio Leal Moreira | direttore delle musiche | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, S. Samuele, 1781. Testo italiano e portoghese a fronte. | |||||||||||||||||||||||
| linguaggi | tedesco (ruolo di Orlando), francese (I 11) | |||||||||||||||||||||||